
MONREGALESI
UNCONVENTIONAL PROFESSIONAL FURNITURE
IL CONCETTO
L’idea, il pensiero o la nozione che costituiscono il fondamento per un progetto di design possono essere racchiusi nel termine “concetto”. Dopo l’incontro iniziale con il cliente, in cui gli obbiettivi vengono concordati e stabiliti, il primo passo nel processo di interior design è la rappresentazione delle idee, comprendendo l’ispirazione, la teoria e l’intento progettuale, si arriva dunque alla produzione di elaborati progettuali conformi alle esigenze del committente. Grazie alle simulazioni 3D e ai disegni realizzati dalla MONREGALESI i progetti prendono forma, permettendo di valutare al meglio le finiture e i materiali scelti.


ISPIRAZIONE
VELORE AGGIUNTO
Nelle grandi opere la progettazione generale, che riguarda l'interno e l'esterno, viene concepita dallo studio di architettura: una volta portata a termine la fase di progettazione il lavoro viene preso in carico dall’appaltatore che si occuperà della realizzazione dell’opera. Il valore aggiunto offerto dalla MONREGALESI consiste nel migliorare tutti gli elementi d’arredo tramite l’analisi delle materie prime, delle finiture e degli accesori, in base all'ottimizzazione del rapporto qualità/prezzo. Attraverso tutti i processi di ingegnerizzazione, progettazione esecutiva, FF&E, logistica, produzione personalizzata e gestione del cantiere, l’appaltatore completa con successo il progetto anche grazie al costante interscambio con il progettista principale.
PROGETTAZIONE ESECUTIVA
INGEGNERIZZAZIONE
Il progetto esecutivo rappresenta la fase più importante dell’ingegnerizzazione e permette di prevedere le principali problematiche del cantiere. Il progettista della MONREGALESI presta particolare attenzione agli aspetti pratici e funzionali legati al giusto dimensionamento, dei materiali, ai tempi, ai metodi e alle tecnologie da utilizzare. Ogni progetto viene accuratamente gestito con lo scopo di semplificare il processo produttivo e ottimizzare i costi, dando priorità agli standard qualitativi richiesti.
​

APPROVIGIONAMENTO
PROCUREMENT
Fare le scelte giuste in un mercato in continua evoluzione, in cui le nuove economie e tecnologie creano nuove sinergie e offrono una più ampia gamma di opzioni richiede un nuovo modo di pensare. L’esperienza acquisita nel settore consente alla MONREGALESI di offrire al cliente un servizio di “sourcing” come procurement. La consegna degli arredi ma anche il servizio di ricerca e di selezione dei fornitori richiesti più qualificati ed in grado di fornire il miglior rapporto costo/beneficio, permettono al cliente di aumentare il valore del proprio business.


PROTOTIPI
MOCK UP E CAMERA CAMPIONE
Nel settore dell’arredamento i prototipi e i mock up sono delle riproduzioni che permettono di dare al cliente o al progettista un’anteprima dell’oggetto, prima solo disegnato su carta. Il passaggio del design al prodotto fisico è ottimizzato dalla prototipazione, che consente di vedere, toccare, usare e testare un arredo in maniera rapida e funzionale. Lo studio dei design richiede la realizzazione di prototipi che permettono di valutare anche l’ergonomia e le finiture scelte, La MONREGALESI fornisce e realizza mobili e arredi per tutti gli spazi nello stile richiesto dall’architetto, garantendo la qualità e la resistenza nel tempo
FF&E (FURNITURE, FIXTURES, EQUIPMENT)
MOBILI E DECO
L’acronimo FF&E identifica la categoria di prodotti personalizzati di interior design e la loro finitura. Il termine viene usato spesso per identificare: le cucine, l’illuminazione decorativa, gli imbottiti, i tappeti, i tendaggi tecnici e decorativi, le opere d’arte e la segnaletica interna. Lo studio di design richiede la realizzazione di prototipi che permettono di valutare ergonomia e finiture scelte. La Monregalesi fornisce e realizza mobili e arredi per tutti gli spazi nello stile richiesto dall’architetto, garantendo la qualità e la resistenza nel tempo


PRODUZIONE SU MISURA
ESCLUSIVITA'
Come sinonimo della tradizione, la MONREGALESI preserva le capacità artigianali e punta su quello che l’uomo riesce a fare con la creatività e con le proprie mani. Grazie alle capacità produttive e alla cura artigianale del dettaglio, realizza superfici e arredi “taylor made” funzionali, in grado di soddisfare ogni richiesta. La gestione efficiente dei processi di produzione contribuisce alla valorizzazione delle caratteristiche strutturali dei volumi e alla creazione di spazi ad hoc. Dalla combinazione di superfici curve e/o complesse, hai materiali compositi, hai legni pregiati e appositamente trattati con un’esecuzione accurata e puntuale, nascono spazi unici.
FIT - OUT LEGNO
RIVESTIMENTI
L’acronimo “Fit Out” identifica una categoria di finiture per l’interior design: pavimenti, rivestimenti murali e soffitti. Il termine include spesso anche mobili fissi, porte e parquet. Lo studio di design definisce lo stile dell’ambiente attraverso le “moodboard” in cui ogni finitura viene codificata e fotografata: il tutto viene concretizzato tramite la presentazione ed approvazione del cliente e del architetto delle campionature con la scelta del materiale più idoneo. La MONREGALESI è un’azienda che vanta una consolidata esperienza nella lavorazione del legno grazie ad una storia centenaria bell’ambito della falegnameria. Il mondo delle finiture interne è in continua evoluzione. Per questo: richiede sensibilità, profonda conoscenza dei materiali e dei cicli di lavorazione, attenzione alle tendenze emergenti e capacità di anticipare l’evoluzione dei mercati.


GESTIONE DEL CANTIERE
TRASPORTO E MONTAGGIO
La Monregalesi dispone di tecnici di comprovata esperienza per garantire, oltre all’attività di progettazione, gestione logistica e la direzione tecnica dei cantieri, con un team di tecnici esperi e competenti completamente dedicati. Il servizio di trasporto e montaggio si avvale di personale qualificato che provvede a consegnare e installare gli arredi direttamente in cantiere. La consegna viene fatta sempre conformemente al planning di lavoro e viene stabilita in una fascia oraria agevole, anche quando vi è un’attività in corso che non può essere interrotta (ad esempio nel caso di rinnovo parziale delle camere con albergo sempre aperto al pubblico).
ASSICURAZIONE
POST VENDITA
La MONREGALESI offre un servizio di intervento post-vendita come parte integrante del contratto commerciale e assicura al cliente l’assistenza su eventuali problemi che si possono verificare nel corso dei 2 anni successivi all’installazione degli arredi.


MONREGALESI
- SMART HOTEL
- SMART WRAPPING
Il nostro ufficio tecnico offre un supporto concreto agli studi con lo sviluppo di esecutivi di produzione e di simulazione per semplificare il lavoro dei progettisti e dare la possibilità hai clienti finali di meglio apprezzare la realizzazione delle loro idee.
Tuttavia, con il catalogo SMART HOTEL la MONREGALESI vuole creare l’opportunità all’albergatore che preferisce procedere step by step nel suo intervento di poter disporre nel tempo di una gamma di design definita e continuativa con costi ragionevoli.
A volte basta poco per un rinnovamento SMART WRAPPING è il processo che permette di fare un relooking dei vecchi arredi con un budget alla portata di tutti. La convenzione dell’azienda con uno dei marchi storici e più prestigiosi nella produzione di pellicole da rivestimento offre al cliente la possibilità di poter contare su una garanzia prodotto di 12 anni se applicato all’interno.